Impermeabilizzazione di terrazze e balconi: le istruzioni per una progettazione a regola d'arte | Articoli | Ingenio

2022-10-14 20:59:26 By : Ms. Fancy Zhong

Linee guida alla progettazione dell’impermeabilizzazione di terrazze e balconi in edifici esistenti e di nuova costruzione secondo le indicazioni riportate nella nuova Norma UNI 8178-2 del 2019.

Facendo riferimento alla norma UNI 8178-2 che distingue gli stati di impermeabilizzazione primaria da quelli secondari in questo approfondimento tutte le informazioni e i dettagli esecutivi per la progettazione dell'impermeabilizzazione di terrazze e balconi a regola d'arte.

A partire dall’immediato dopoguerra e grazie alla spinta generata da Le Corbuiser ed i suoi seguaci, si è radicalmente modificato il concetto di terrazza, facendolo passare da un mero e statico elemento di chiusura dell’edificio ad un vero e proprio nuovo spazio architettonico da vivere come lo conosciamo ed apprezziamo oggi.

Dopo un periodo di transizione, in cui le coperture in legno a falde inclinate hanno monopolizzato l’attenzione del mercato, nell’ultimo decennio, probabilmente a causa di un ritorno in auge di alcune tendenze architettoniche più razionaliste ed alla spinta generata dalle legislazioni riguardanti la limitazione del fabbisogno energetico e la produzione di energie alternative, da cui deriva la necessità di fornire un area dove poter alloggiare sistemi di produzione fotovoltaica, si assiste ad una rinnovata attenzione nei confronti delle coperture piane a terrazza, sia per unità mono e bi-familiari che per edifici condominiali. 

Fig. 1: Esempio di render di progetto di copertura piana a terrazza.

Affinchè terrazze e balconi possano essere spazi fruibili nei quali trascorrere momenti piacevoli e non diventare veri e propri “incubi” da gestire, è necessario che la loro progettazione venga eseguita con la massima attenzione, valutando tutte le sollecitazioni a cui questi elementi vengono sottoposti durante la loro vita operativa.      

Gli agenti atmosferici e le variazioni di temperatura comportano la creazione di sollecitazioni meccaniche sia per quanto riguarda la pavimentazione che per quanto concerne le strutture e possono essere causa di compromissioni della resa estetica o peggio, della tenuta impermeabile dell’elemento stesso.  

Una corretta progettazione di una terrazza comporta una serie di accorgimenti e dettagli esecutivi, relativamente alla scelta del sistema di tenuta all’acqua più idoneo, alla creazione di pendenze che facilitino l’evacuazione delle precipitazioni, alla predisposizione di giunti perimetrali e dei giunti di frazionamento necessari alla buona conservazione della pavimentazione ed al raccordo con gli altri elementi di contorno della terrazza stessa (soglie, corpi passanti, murature di contenimento o altro).

Un’errata o non sufficientemente dettagliata progettazione, un’esecuzione non a regola d’arte, condizioni climatiche particolarmente avverse, mancanza di manutenzione programmata e vetustà dell’elemento, possono comportare una serie di problematiche che vanno dalle infiltrazioni negli ambienti interni, alla progressiva disgregazione del massetto di allettamento per finire con la rottura o il parziale distacco di elementi della pavimentazione. 

Ogni patologia può trarre origine da diverse cause o può essere addirittura la somma di varie concause, solo con una buona esperienza si può pensare di individuare le ragioni del problema e procedere ad individuare la soluzione più efficacie ed efficiente in termini di durata, prestazione e costi.

La comparizione di infiltrazioni solitamente dal soffitto o dall’attacco del soffitto con le pareti, a meno di casi eclatanti, potrebbe essere imputabile ad una compromissione dell’impermeabilizzazione ma, in certi casi, potrebbe essere anche l’effetto di una forte presenza di umidità da condensa; mentre nel primo caso si presenterebbe la necessità di intervenire repentinamente ripristinando la continuità del manto di tenuta all’acqua, nel secondo caso gli interventi “riparatori” sarebbero ben diversi, allo stesso modo la disgregazione o rottura del massetto potrebbe essere riferibile a condizioni climatiche avverse che perdurano nel tempo o ad un non corretto rapporto dei componenti del massetto (acqua, cemento ed inerti a granulometria variabile), tale problematiche, che portano al medesimo risultato di progressivo distacco ed alla rottura della pavimentazione, abbisognerebbero di interventi di riparazione diversi, la mancanza infine di una corretta predisposizione dei giunti di dilatazione e frazionamento potrebbe anch’essa essere causa di distacchi e rotture della pavimentazione ed in questo caso la patologia sarebbe causata da un’origine dovuta all’alternarsi dei cicli termici ed alle sollecitazioni da loro imposte, come mostrato nelle immagini sottostanti.

Fig. 6 Rappresentazione delle sollecitazioni sulla pavimentazione innescate dai cicli termici stagionali

Un’altra patologia estremamente ricorrente è dovuta alla mancata impermeabilità delle fughe di sigillatura della pavimentazione.

Come mostrato nell’immagine 6, a lungo andare l’acqua da precipitazioni passa attraverso le sigillature non impermeabili della pavimentazione, andando a depositarsi tra la pavimentazione ed il massetto ed imbibendo il massetto stesso, come mostrato nell’immagine 7.  

La presenza di acqua intrappolata nel massetto e al di sotto delle piastrelle subisce drastici cambiamenti di temperatura durante i cicli stagionali, d’estate tende ad evaporare (tirandosi dietro dei depositi salini che affiorano dalle fughe sotto forma di incrostazioni solide di colore biancastro) mentre a temperatura sotto lo 0°C ghiaccerà aumentando il suo volume del 9%.

Tale condizione perdurante nel tempo, può comportare dapprima il distacco della pavimentazione e secondariamente un ammaloramento alla base delle murature, dovuto al contatto tra il massetto cementizio e l’intonaco, responsabile delle antiestetiche e frequentissime “barbe bianche” che affiorano appena al di sopra dei battiscopa, come rappresentato dall’immagine 8.

Al fine di evitare cocenti delusioni, prima di avventurarsi in interventi di riparazione, è sempre necessario avere un quadro chiaro della situazione, fondato su solide competenze edilizie e suffragato se possibile da indagini e test in loco, propedeutici alla determinazione delle opere di ripristino dell’integrità dell’elemento.

Giusto per sgomberare il campo da fraintendimenti e seguire quanto indicato dalla nuova norma UNI 8178-2 “Analisi degli elementi e strati funzionali delle coperture continue e indicazioni progettuali per la definizione di soluzioni tecnologiche”, quando si parla di impermeabilizzazione bisogna fare un’immediata distinzione tra quelli che possiamo definire strati di tenuta, adibiti ad impermeabilizzazione primaria,  e quelli che potremmo considerare come strati di protezione idraulica adibiti ad impermeabilizzazione secondaria ed altre funzioni di seguito descritte.  

La norma suddetta considera come strati primari i seguenti elementi:

mentre definisce strati secondari i seguenti elementi:

Tra gli strati primari, gli elementi di tenuta, che potremmo chiamare impermeabilizzazione primaria, sono quelli deputati al mantenimento dell’impermeabilità di una struttura, storicamente in forma di membrane a rotolo a base bituminosa o sintetica, a loro viene demandata la responsabilità di non consentire infiltrazioni d’acqua all’interno degli ambienti abitati; gli strati secondari invece, che potremmo chiamare impermeabilizzazione secondaria, hanno il compito di ridurre la propagazione capillare dell’acqua piovana verso gli elementi strati ad esso sottostanti, salvaguardando l’integrità del massetto e della pavimentazione.

Mentre la funzione dell’impermeabilizzazione primaria è unicamente di garantire una idonea tenuta all’acqua, salvaguardando l’integrità della struttura, gli strati secondari possono definirsi “multifunzionali” in quanto, oltre al compito di protezione idraulica del massetto, sarà possibile sfruttare anche altre loro prerogative come la funzione di ripartizione dei carichi, di drenaggio, di separazione e di sfogo delle tensioni del vapore.

Nonostante le molte caratteristiche positive dei materiali facenti parte la categoria delle impermeabilizzazioni secondarie, va chiarito un punto fondamentale: lo strato di tenuta (l’impermeabilizzazione con membrane continue a rotoli per intenderci) è sempre necessario, procedere con uno strato impermeabilizzante secondario senza l’elemento di tenuta è un errore progettuale e comporta notevoli rischi di infiltrazioni!     

Una progettazione di una terrazza a regola d’arte prevede in definitiva la presenza del doppio ordine di impermeabilizzazione, una primaria, dedicata alla salvaguardia dell’impermeabilità del manufatto e una secondaria, dedicata all’integrità del massetto e della pavimentazione. 

All'interno dell'articolo integrale, SCARICABILE IN PDF, la dettagliata trattazione della IMPERMEABILIZZAZIONE PRIMARIA e SECONDARIA con i dettagli costruttivi e tanto altro.

Per scaricare l’articolo devi essere iscritto.

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp

Ingegnere esperto in fisica delle costruzioni e Tecnico competente in acustica ambientale

Consiglio di Stato: se sono state attuate opere con cambio di destinazione d’uso al fine di rendere abitabile il sottotetto, senza che rilevi la oggettiva impossibilità di abitabilità per mancanza dei requisiti accertati dal verificatore, la SCIA non basta e l'intervento è abusivo in quanto sarebbe servito il permesso di costruire, essendoci un aumento di volume

Poco meno di cinque lustri fa sembrava impossibile poter utilizzare una semplice e già diffusa macchina fotografica come strumento di monitoraggio attendibile per un tecnico progettista. Oggi grazie ai passi da gigante che ha fatto la tecnologica ed all’evoluzione informatica, non è più così e ciò che prima sembrava fantascienza oggi, grazie all’innovativa tecnica del Photomonitoring è realtà. Ma come si possono ottenere informazioni attendibili attraverso due semplici immagini? Il presente articolo illustra i principi generali del Photomonitoring ed i principali criteri di applicabilità di tale metodo, anche attraverso esempi applicativi di successo.

L'Agenzia delle Entrate ha definito modalità, termini di presentazione e contenuto dell’istanza per il riconoscimento del tax credit relativo alle spese sostenute nel 2022 per l'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili.

Il cemento e il calcestruzzo sono una risorsa fondamentale per le infrastrutture e per le costruzioni, non possiamo dipendere da altri paesi, il settore italiano va tutelato. È questo il messaggio del presidente Callieri di Federbeton, nell’evento inaugurale delle Italian Concrete Conference.

E’ possibile fare a meno del gas e arrivare ad una società basata solo sulle energie rinnovabili? Secondo Sergio Pesaresi si e nella sua riflessione ci spiega il perchè.

I ritardatari in possesso dei requisiti per le detrazioni, non ancora 'controllati' dall'Agenzia delle Entrate, potranno effettuare l’adempimento relativo alla comunicazione del modello per la cessione del credito o lo sconto in fattura, utilizzando il modello di pagamento F24 Elide.

L'Agenzia delle Entrate aggiorna i software di compilazione e controllo e le istruzioni operative per le comunicazioni di opzione alternativa (cessione del credito o sconto in fattura) alla fruizione diretta di Superbonus e altri bonus edilizi e pubblica contestualmente tre nuove FAQ.

Dopo i picchi dei mesi estivi, settembre è stato un mese meno positivo per il mercato della progettazione: le gare sono state 234 per un valore di poco inferiore ai 50 mln di euro, 26,6% in numero e -56,6% in valore su agosto. Rispetto a settembre 2021 il numero sale del 41% e il valore rimane invariato (+0,2%).

La Nuova Diga Foranea permette di riqualificare il Porto di Genova e di renderlo accessibile alle nuove navi portacontainer di grandi dimensioni. Il Progetto ha forte valenza europea e, insieme con il Terzo Valico dei Giovi, rafforzerà il sistema portuale di Genova e del Nord Italia nell’ambito del corridoio Reno-Alpi della Rete TEN-T. Le tecniche di costruzione dell'opera si baseranno su innovazione e sostenibilità e occuperà più di 1000 persone.

Agenzia delle Entrate: la comunicazione per l’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, in alternativa alle detrazioni spettanti per gli interventi edilizi, può essere annullata entro il quinto giorno del mese successivo a quello di invio, pena il rifiuto della richiesta.

L'Associazione ISI - Ingegneria Sismica Italiana, richiama l’attenzione su dati relativi alla situazione di adeguamento o progettazione a norma sismica. Solo il 7% degli edifici nazionali sono progettati secondo la normativa antisismica, anche perchè la prima normativa sul tema risale al 1974, quando molti degli edifici scolastici erano già in piedi. In questo momento la sensibilità degli Enti è molto aumentata, ma rimane il nodo delle risorse disponibili, che potrebbe essere superato utilizzando le risorse del PNRR.

Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto che fornisce indicazioni ai Provveditorati per le opere in programmazione a partire da gennaio 2023.

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

IMREADY Srl, Strada Cardio, 4 - 47891 Galazzano (RSM) Tel. 0549 909090 - Mail info@ingenio-web.it

Copyright © 2022 www.ingenio-web.it · SM 21162 · ISSN 2307-8928

Sito web by Kuma · Software by Librasoft · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Attenzione: per il primo accesso, gli utenti che hanno effettuato la registrazione dal giorno 15/09 al 27/09 compresi dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password. Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Attenzione: gli utenti che hanno effettuato la registrazione il giorno 15/09 o successivamente dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password. Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

Per utilizzare questa funzionalità è richiesta l’attivazione del Javascript.

IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.

Inviando questo form accetti esplicitamente anche la Privacy Policy e i Termini di Servizio di MagNews.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.